Qualche tempo fa ho collaborato con un sito che si occupava di cinema, “35mm.it”.
Mi era stata affidata una rubrica mensile intitolata “Read&Watch” nella quale parlavo di film tratti da libri. Purtroppo quel progetto è stato chiuso dopo un paio d’anni e i miei articoli non sono più in linea. È stato molto divertente, però, e lo ricordo con piacere.
In questo spazio ripubblicherò quelle recensioni, aggiungendone di nuove, mantenendo lo stesso nome della mia vecchia rubrica.
Alcune informazioni sono sicuramente datate e, nei limiti del possibile, cercherò di aggiornarle e integrarle.
Il primo articolo è un’eccezione. Non si tratta di un film e la sceneggiatura è originale, ma è stato la mia “prova” per entrare a far parte della redazione. Lo ripropongo più che altro per motivi sentimentali.
Non sono un critico letterario e meno che mai un critico cinematografico: in questi articoli esprimo la mia personale opinione di lettore e spettatore. Quel che più mi piace è andare a scovare retroscena e curiosità.
Umberto Eco – Il nome della Rosa
Jane Austen – Orgoglio e pregiudizio
Dan Brown – Il Codice da Vinci
Cake – recensione cinematografica
Nathaniel Hawthorne – La lettera scarlatta
Charles Dickens – Un canto di Natale (prossimamente)
Romeo e Giulietta (prossimamente)