A prima vista, il suo nome a tanti dirà poco. Ma non per molto. Oliver Sacks è stato un medico e uno scrittore britannico, nato a Londra nel 1933 e morto a New York il 30 agosto del 2015. Entrambi i suoi genitori erano medici e la madre è stata una delle prime donne chirurgo…
Tag: Read&Watch
R&W: I sogni son desideri
Pubblicato il 22 gennaio 2015 su “35mm.it” I sogni son desideri, chiusi in fondo al cuor… Sì, vi viene in mente qualcosa, vero? L’avete anche canticchiata, eh? È la favola più famosa al mondo, quella che ha fatto sognare intere generazioni di ragazzine (e non solo): Cenerentola. Gli elementi principali della storia li conosciamo tutti: la…
R&W: La lettera scarlatta
L’America puritana e bigotta del New England del XVII secolo fa da sfondo a uno dei primi, grandi, immortali romanzi statunitensi: La lettera scarlatta, scritto da Nathaniel Hawthorne e pubblicato nel 1850. La lettera in questione è una vocale e, più precisamente, una A. Le donne ritenute colpevoli di adulterio erano condannate a portarla appuntata…
R&W: Cuore Selvaggio
Pubblicato l’11 marzo 2015 su “35mm.it” (Tra i miei articoli, è quello con il più alto numero di visualizzazioni in assoluto.) Era il 1993 e migliaia di donne italiane di tutte le età s’innamorarono dello stesso uomo: Juan del Diablo. Parliamo, naturalmente, di un personaggio di fantasia, nato dalla penna di Caridad Bravo Adams, attrice…
Recensioni film: Cake
Di tanto in tanto, il responsabile di redazione di 35mm.it mi incaricava anche di scrivere recensioni di film. Ve ne presento una, pubblicata a maggio 2015 CAKE realizzato nel 2014, presentato in Italia nel maggio 2015 Diretto da Daniel BARNZ Scritto da Patrick TOBIN Interpretato da Jennifer ANISTON, Adriana BARRAZZA, Felicity HUFFMAN, Willian H. MACY…
R&W: Cinquanta sfumature
Pubblicato il 18 febbraio 2015 su “35mm.it” Il più grande successo commerciale degli ultimi anni – un vero e proprio caso letterario – è colorato: ha Cinquanta Sfumature di Grigio e altrettante di Nero e di Rosso. L’autrice, E.L. James (pseudonimo di Erika Leonard) ha venduto 100 milioni di copie dei vari libri della trilogia….
R&W: James Bond, Agente 007 – Seconda parte
Leggi la prima parte James Bond ha avuto molti volti: Sean Connery ha interpretato i primi cinque film, seguito da George Lazenby – che quasi nessuno ricorda – in un’unica occasione. È poi tornato ancora Connery, ma per un solo film, cedendo il passo a Roger Moore per i successivi sette. Con Moore, Bond diventa…
R&W: James Bond, Agente 007 – Prima parte
Pubblicato il 2 aprile 2015 su “35mm.it” “Il mio nome è Bond, James Bond.” Ce lo sentiamo ripetere da oltre cinquant’anni (il primo film è del 1962) dall’agente segreto più famoso al mondo, quello con licenza di uccidere, tra un cocktail martini – rigorosamente agitato, non mescolato – e donne bellissime che non riescono a…
R&W: Dan Brown – Il Codice da Vinci
Pubblicato il 12 novembre 2014 su “35mm.it” Oggi parliamo di uno scrittore molto famoso e altrettanto discusso: Dan Brown. Nato nel 1964 a Exeter – nel New Hampshire (USA) – è cresciuto in una famiglia intellettualmente vivace: padre insegnante di matematica e madre musicista, molto religiosa. Primo di tre figli, ha ricevuto un’educazione cristiana, dove…
R&W: Jane Austen – Orgoglio e Pregiudizio
Pubblicato il 14 luglio 2014 su “35mm.it” È cosa nota e universalmente riconosciuta che uno scapolo in possesso di un solido patrimonio debba essere in cerca di moglie. Questo incipit vi ricorda qualcosa? Così inizia l’immortale Orgoglio e Pregiudizio (Pride and Prejudice) di Jane Austen. Fu pubblicato nel 1813, ma ci sono libri – e storie –…
R&W: Il Nome della Rosa – Seconda parte
Leggi la prima parte dell’articolo Passiamo al film. È stato realizzato, con lo stesso titolo, nel 1986 per la regia di Jean-Jacques Annaud, con Sean Connery, un giovanissimo Christian Slater – appena quindicenne – e F. Murray Abraham. Nella versione cinematografica viene poco approfondito l’aspetto degli avvenimenti storici di quel periodo – estremamente dettagliati nel…
R&W: Il Nome della Rosa – Prima parte
Pubblicato il 3 ottobre 2014 su “35mm.it” (Nota: Come sempre, tutti i dati si riferiscono al periodo in cui è stato scritto l’articolo originale. Gli aggiornamenti sono a fine scheda) Eccoci finalmente in Italia per parlare di un libro – e del relativo film – che è diventato un vero e proprio classico: il Nome…