Recensione da “Il Mondo di Simis”

È arrivata la prima recensione de L’Impero Dipinto da parte di un lit-blog. E io sono contenta!

L'impero dipinto head

Cliccate qui per andare all’articolo originale sul Blog

Il libro inizia con un prologo abbastanza misterioso. Siamo nel 2011 e da una spedizione archeologica vengono scoperti dei resti di un palazzo imponente, ma soprattutto al suo interno verrà trovato un libro scritto in una lingua sconosciuta. Tradotte alcune pagine si scopre l’esistenza di un popolo antenato.

“Gli Dei vegliano sull’Impero Dipinto e indicheranno i loro prediletti: 
– l’Imperatore, guida suprema, favorito del Sole;
– il Pantelico Adamantino, suo braccio destro e ministro degli Dei, pupillo della Luna;
– i Pantelici Consiglieri, che affiancheranno i sovrani dei Quattro Regni, protetti dalle Stelle;
– i Pantelici Maestri, che insegneranno agli allievi e saranno benedetti da tutti gli Dei.”
“I prediletti saranno scelti tra tutti i principi nel giorno del loro ventesimo compleanno, quando sulla loro mano sinistra apparirà una stella.”
“I giovani Pantelici trascorreranno cinque anni presso la scuola per poi assumere il ruolo al quale sono destinati. Il loro predecessore abbandonerà il proprio corpo, ma lo spirito non morirà: vivrà per sempre nel Bosco Sacro e aiuterà tutti coloro che ricorreranno a lui.”

La storia è divisa in tre parti. La prima mi è risultata un po’ lenta e impegnativa, questo perché l’autrice, come è giusto che sia, ci presenta il suo mondo e i suoi abitanti.
Ho apprezzato molto che all’inizio del libro ci sia una guida con i nomi dei personaggi, perché vi assicuro che è un po’ un problema memorizzarli in quanto sono veramente tanti.

l regno è suddiviso in 5 reami: TerraVerde, TerraBlu, TerraRossa, TerraGialla e l’Isola Sacra dove risiede l’Imperatore. Ogni terra ha il suo re in compagnia della propria famiglia, ed è aiutato da un consigliere.
Nella prima parte avremo un dettagliato quadro della situazione, l’autrice è stata molto brava a descrivere ogni luogo minuziosamente, le terre sono tutte diverse con i propri scenari. Mi son divertita moltissimo a immaginare tutto e non è stato per niente difficile, perché il mondo creato dalla Stefanini è perfetto. Alla fine del libro ho scoperto che nel sito dell’autrice si può trovare la mappa che ho trovato meravigliosa tra l’altro perché l’ha disegnata lei stessa!
L’elemento magico è dato dalla presenza degli Dei, che comunicano con i consiglieri, detti Pantelici, istruiti alle arti magiche.
Sarà con la seconda parte che la storia comincerà a diventare interessante, quindi abbiate la pazienza di arrivarci, e non ve ne pentirete.

Nel suo stomaco comparvero di nuovo le farfalle che aveva sentito il giorno del suo compleanno, ma volavano in modo diverso, questa volta. Erano farfalle innamorate.

Nella seconda parte infatti la trama si infittisce e avremo qualche colpo di scena che mi ha lasciata veramente stupita, situazioni che non mi aspettavo, eventi irreparabili… amori celati!
Questo libro mi ha sorpresa. Non aspettatevi creature mostruose o razze di popoli particolari, questo è un epic fantasy che racconta le vicende di quattro famiglie con i loro intrighi politici, i loro amori e le loro vite in un’ambientazione medievale.

Gli occhi di lei lo imprigionavano in un prato primaverile brillante di rugiada, nel quale Brando affondava con piacere, lasciandosi andare senza combattere.

Il libro è scritto bene, con uno stile fiabesco e poetico, si legge veramente con molto piacere. Ho apprezzato moltissimo anche le tempistiche, la storia infatti è narrata con calma e gli eventi si svolgono più o meno in una decina di anni, rendendo tutto ancora più realistico. I personaggi poi sono tanti, e tutti hanno un ruolo definito e utile alla storia, ognuno ben descritto con un suo carattere distintivo.
A poco a poco mi sono affezionata a tutti, ovviamente a chi più, a chi meno… ma devo ammettere che ad un certo punto non potevo smettere di leggere, sono arrivata ad abbandonare l’altra lettura che avevo in corso, perché volevo sapere come continuava la storia dei miei beniamini.
Si, è stata una bella lettura e ve la consiglio se amate il genere. Per il secondo della trilogia poi non si dovrà aspettare molto, perché si ha già una data …il 1° Dicembre!

Invia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...